Perché avvalersi di un Avvocato esperto in materia di donazione e quando è il caso di consultarlo?
È necessario rivolgersi a un Avvocato in caso di:
La complessità delle normative vigenti in materia di donazione, unitamente ai possibili rischi legati all’utilizzo di detto strumento giuridico, rendono fondamentale l’assistenza e la consulenza di un Avvocato esperto in materia. Ciò al fine di supportare il Cliente nelle scelte che dovrà intraprendere..
La donazione, a differenza di quanto accade nella successione mortis causa, consente al donante di trasferire – nel corso della vita - beni o diritti a terzi, garantendosi di poter decidere al meglio, riguardo il proprio patrimonio e secondo le proprie volontà.
La donazione, trattandosi di un atto formale, richiede precisi requisiti giuridici per ritenersi valida, in particolare:
Donazione di beni mobili
Beni/oggetti di valore, azioni, denaro, titoli.
Donazione immobiliare
Trasferimento di proprietà di beni immobili.
Donazione con riserva di usufrutto
Consente al donante di mantenere il diritto di utilizzo del bene donato (ad esempio la possibilità di poterci continuare ad abitare).
Donazione indiretta - Trasferimento patrimoniale tramite atti diversi da una donazione diretta
Atto di liberalità che realizza gli effetti di una donazione (arricchimento di un soggetto e impoverimento di un altro), quali ad esempio:
Caratteristiche principali della Donazione indiretta:
Gli istituti giuridici della donazione e della successione sono strettamente legati tra loro, poiché entrambi consentono di poter trasferire il proprio patrimonio, ma con sostanziali differenze.
La donazione effettuata in vita può infatti influenzare la successione ereditaria, specialmente riguardo il rispetto delle quote di legittima (genitori/moglie/marito/figli).
Pertanto, se una donazione supera i limiti delle quote disponibili, gli eredi legittimari avranno il diritto di agire giudizialmente per chiedere la riduzione della donazione.
Aspetto rilevante è la c.d. “Collazione”, l'obbligo per gli eredi di conferire in successione i beni o somme in denaro ricevuti in donazione dal de cuius quando questi era ancora in vita, in quanto da considerarsi veri e propri anticipi della quota ereditaria. Ciò con l’intento di garantire una equa distribuzione del patrimonio tra di loro.
Diversamente, se il donante, in occasione della donazione ha formalmente disposto la c.d. “Dispensa dall’imputazione”, il bene donato costituirà per il donatario/erede un’aggiunta/un’integrazione alla quota di legittima a lui spettante. La Cassazione ha recentemente precisato che il donante può revocare tale dispensa dall’imputazione con atto unilaterale o nel testamento stesso. Tale revoca deve essere espressa e dunque non è ammessa tacitamente.
L’assistenza di un professionista può suggerire strategie per poter evitare o minimizzare possibili contenziosi, sia valutando preventivamente il possibile impatto delle donazioni in vita sulla successione, sia assicurandosi che le donazioni non ledano le quote di legittima.
È opportuno valutare l'impatto fiscale della donazione, al fine di consentire al donante di beneficiare delle agevolazioni previste dalla legge e, conseguentemente, ridurre il carico fiscale sulla successione.
Agire senza l’assistenza e la consulenza di un Avvocato può determinare:
Lo Studio dell’Avv. Benedetta De Paola offre consulenza legale specializzata per assisterTi nel complesso istituto giuridico della donazione, previo una analisi completa del Tuo patrimonio.
Ciò al fine di poter redigere/revisionare l’atto di donazione o per tutelarTi nella gestione di eventuali controversie da essa derivanti.
Contatta lo Studio Legale dell’Avvocato Benedetta De Paola per ricevere una consulenza in materia.
Quante volte vi siete trovati nella spiacevole situazione di dover rincorrere un inquilino moroso?Purtroppo, nella mia esperienza professionale, incon…
A) Inquadramento normativo e il diritto al beneficioIl riconoscimento dei sei scatti stipendiali è disciplinato dall’art. 6 bis del Decreto-legge n. 3…
Acquistare una casa direttamente dal costruttore può essere una scelta vantaggiosa, soprattutto se si desidera avere un immobile nuovo, personalizzato…
Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie
o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad
esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato
nella .
Chiudendo
questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici.
Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire
all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi
momento potrai modificare la scelta effettuata.